Gherd La ragazza della nebbia

Un mondo ammantato dalla nebbia, una nebbia perenne che è stata generata da una divinità adirata. In questo mondo convivono in maniera poco pacifica vari villaggi e vari popoli oltre alle pericolose bestie che si nascondo nella nebbia in attesa di una preda da attaccare. In questo mondo sempre sull’orlo del disastro vive una ragazza, […]
Read More →Weapon H vol. 1

Un mix tra Hulk e Wolverine? Ebbene si! La Marvel riesce a stupirci ancora una volta con una serie che sembra uscire direttamente dai caotici anni 90. La prima apparizione, con annesse origini, del protagonista di Weapon H risale ad un’altra serie mutante: Weapon X. Su questa nuova testata veniamo a sapere che il progetto Arma X […]
Read More →Il Ladro di desideri

In Francia quando una persona starnutisce si può dire, in segno di educazione, “salute” oppure “per i tuoi desideri”. Immaginatevi che un ragazzo, Felix, ad ogni starnuto che gli capita a tiro dicendo un semplice “per i MIEI desideri” possa catturare un desiderio. Dietro questa semplice premessa si nasconde la trama di questo “Tipitondi”. Felix è […]
Read More →Gauguin l’altro mondo

Uno dei maestri del post impressionismo, un uomo sempre alla ricerca di un mondo che non esisteva più, mosso da una continua insoddisfazione, ha viaggiato per il mondo. Probabilmente il luogo simbolo della vita di Gauguin è stata la Polinesia; diventata la meta ideale della sua continua ricerca di uno stile di vita lontano dalla […]
Read More →Turner power: libertà ed espressività al Chiostro del Bramante

È un tuffo nel passato. È come tornare ai tempi dell’Università, quando per arrivare a Roma sembravano esistere soltanto treni su cui si viaggiava schiacciati come sardine. Ne è passata di acqua sotto i ponti ma la situazione è la stessa e tornare con la mente a quegli anni è un attimo. Sarà che anche […]
Read More →Tra Frida e le farfalle: Intervista a Peter Kuper

A Lucca Comics & Games ho avuto modo di intervistare Peter Kuper, autore di Rovine, bellissima graphic novel edita in Italia da Tunué e vincitrice di un Eisner Award 2016 come migliore Graphic Novel. Un libro che parla di entomologia, del diventare adulti, del Messico, della vita e della morte, di politica e di arte. […]
Read More →La memoria delle tartarughe marine

La tartaruga marina torna a deporre le sue uova sulla spiaggia dove è nata. Non importa quanto tempo sia passato, quanto distante si trovi, quando è il momento la tartaruga riesce a tornare sempre dove è nata. Questo fenomeno si chiama “natal homing“. Il nuovo graphic novel di Simona Binni ci racconta la storia di […]
Read More →Quaderno di disciplina

Un diario, la storia di un uomo che racconta con gentilezza e pacatezza una vita fatta di brutalità e violenza; la vita di un boss della malavita organizzata che ormai analizza la sua esistenza ormai in declino. Il racconto di quest’uomo disilluso da tutto e da tutti ma al culmine di una “carriera” che non […]
Read More →Omegha

In un futuro lontano una razza aliena sta portando avanti un’invasione su scala planetaria. Pochi uomini cercano di resistere con ogni mezzo, ma solamente un ragazzo troverà il modo di salvare l’umanità. Il protagonista, Drift, grazie all’amicizia con l’alieno Omegha darà una possibilità di salvezza alla Terra. Omegha oltre ad essere una bella storia di fantascienza […]
Read More →Ushio & Tora Perfect Edition

Una delle uscite più interessanti di questa Lucca Comics & Games 2016 è stata la ristampa di un classico manga: Ushio & Tora! Per chi non lo sapesse, o semplicemente è troppo giovane per saperlo, Ushio & Tora è stato tra i primi manga ad essere pubblicati in Italia (dalla Granata Press). Anche se molto […]
Read More →