Carpe diem

(parte seconda, la parte prima è stata pubblicata ieri 7 gennaio 2021) “Mentre parliamo sarà fuggito, inesorabile,il tempo: cogli il giorno, il meno possibile fiduciosa in quello successivo“. Riprendiamo la riflessione sui versi di Orazio (Odi 1, 11, 8), vale a dire sulla filosofia di Epicuro (Samo, 341 a.C. – Atene, 270 a.C). La poesia si apre con un ammonimento (versi 1-4), a […]
Read More →Carpe diem

(parte prima di due) “Dum loquimur, fugerit invida aetas: carpe diem, quam minimum credula postero” Trascorro questi giorni destabilizzanti e inquietanti sotto le minacce della pandemia Covid-19 con Mara mia moglie, facendo assieme orto, giardino e cucina. Per lei ci sono poi tante letture, per me queste sono poche e disordinate. Mirato è invece l’ascolto su Youtube di tante lezioni e conferenze. Ho […]
Read More →