Il caffè non sempre ci rende nervosi!

Una buona notizia per gli amanti del caffè! Bere 4-5 tazzine di caffè al giorno non causa effetti nocivi alla salute. La notizia è stata divulgata dalla Food and Drug Administration (FDA) l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici. Attenzione però; sopra le 5 tazzine possono iniziare i problemi […]
Read More →I Luoghi e i racconti più strani di Padova

Silvia Gorgi è un’autrice vi conquisterà sicuramente. Scrittrice estremamente raffinata e di grande talento è al centro di un bellissimo caso editoriale, infatti i suoi due libri, “Forse non tutti sanno che a Padova…” e “Storie segrete della storia di Padova”, hanno avuto un grande successo. Sicuramente lo sarà anche il terzo “I Luoghi e […]
Read More →Sonno e salute: dormire bene per una vita migliore

Un terzo della nostra vita la passiamo a dormire o meglio.…dovremmo passarla a dormire. Non per tutti le ore della notte coincidono con la parola riposo. Chi si sveglia più volte, chi non riesce a prendere sonno, chi pur avendo dormito le “canoniche” 6-8 ore si sveglia ancora più stanco di quando era andato a […]
Read More →Intervista a Frank Miller

Lucca Comics & Games 2016. Ospiti del Press caffè c’è stato un incontro stampa con il maestro Miller che ha risposto alle domande dei presenti. Dopo “The Master Race” hai dichiarato che saresti tornato a lavorare su Sin City e 300. Ci puoi anticipare qualcosa? Il progetto più entusiasmante su cui sto lavorando è il […]
Read More →Reportage Lucca comics & Games 2016

Lucca. Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della convention di fumetti più grande d’Italia. Per tale occasione la fiera è durata ben 5 giorni, un esperimento che, come vedremo in seguito, si è rivelato di successo. L’ospite d’onore di questa edizione 2016 è stato Frank Miller, l’autore americano (300, Batman, Sin city) si è concesso […]
Read More →3 tazzine di espresso al giorno proteggono il funzionamento cerebrale

Il caffè: la bevanda preferita dagli italiani per una pausa o per cominciare al meglio una giornata. Ma quante volte abbiamo letto di ricerche, più o meno autorevoli, che esaltavano o demonizzavano l’assunzione di questa bevanda? L’ultima di queste in ordine di tempo, condotta dalla psichiatra Ira Driscoll dell’Università di Psicologia del Wisconsin-Milwaukee e pubblicata […]
Read More →Una “spugna” in grado di pulire le acque dai metalli pesanti

I ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova hanno messo a punto una “spugna” in grado di assorbire i metalli pesanti, come piombo e mercurio, disciolti nelle acque. Lo strumento, composto per il 60% da polveri di scarto del caffè e per il restante 40% da un materiale elastico a base di silicone, è in […]
Read More →1 aprile 1938: La Nestlé crea il primo caffè solubile della storia

Viene creato dalla Nestlé in Svizzera il primo caffè solubile della storia. Il suo nome, Nescafé, deriva dalla fusione delle parole Nestlé e café. Il prodotto fa la fortuna dell’azienda elvetica nel 1942 quando grazie alla sua facilità di conservazione e preparazione entra a far parte della Razione K, la razione giornaliera dei soldati americani.
Read More →Lucca Comics and Games 2014 intervista a Joe Abercrombie

Lucca Comics and Games 2014 è stata una manifestazione davvero ricca di soddisfazioni per chi s’interessa di letteratura fantasy. Il press cafè con Joe Abercrombie, uno dei re del fantasy, è stato davvero interessante! La possibilità d’incontrarlo in un luogo tranquillo e non eccessivamente affollato è stata eccezionale. Joe Abercrombie è estremamente spigliato, simpatico e […]
Read More →Tunisia. Nasce il primo “caffè letterario”

Ha aperto le sue porte in questi giorni a Tunisi il primo “caffè letterario” del paese magrebino e sicuramente uno dei pochi del mondo arabo. L’iniziativa è di Habib Daly, in gioventù militante di sinistra di Gafsa, città nota per essere stata uno dei primissimi teatri della “rivoluzione dei gelsomini” e conosciuta per il forte […]
Read More →