The last dance e la jersey mania

Chi ama il basket, soprattutto la NBA, non ha potuto evitare di guardarlo; parlo della docu-serie di Netflix che racconta la vita e i successi del GOAT (greatest of all time), ovvero Michael Jordan, ovvero The last dance. Tutti si sono fatti prendere dalla Jordan mania, come se fossimo tornati agli strepitosi anni delle finali […]
Read More →Perdita della memoria? E’ colpa dello stress

Le persone di mezza età con alti livelli di un ormone che circola nel sangue chiamato cortisolo (detto “l’ormone dello stress”), hanno una riduzione dell’attenzione e della memoria rispetto a persone della stessa età con livelli nella norma dello stesso ormone. Lo suggerisce uno studio condotto da Justin Echouffo-Tcheugui, della Harvard Medical School di Boston […]
Read More →3 gennaio 1920: I Red Sox cedono Babe Ruth agli Yankees

A causa della difficile situazione finanziaria dei Red Sox e del loro proprietario Harry Frazee, Babe Ruth viene ceduto ai New York Yankees. Considerato una leggenda dal baseball, “il Bambino” fu il primo giocatore a battere più di 50 fuoricampo in una stagione. Questa cessione clamorosa diede vita alla cosiddetta maledizione del Bambino, secondo la […]
Read More →23 marzo 1839: Viene usata per la prima volta la locuzione OK

Sul Boston Morning Post viene utilizzata per la prima volta la locuzione OK. Da sempre viene attribuita a questa parola un’accezione positiva ed infatti è utilizzato per sostituire le espressioni come si o va bene. Nonostante la sua internazionalità, non c’è alcuna certezza sulla sua origine. Le ipotesi più comuni sono legate alle attività portuali. […]
Read More →15 aprile 2013: L’attentato alla maratona di Boston

Sul traguardo della storica maratona di Boston, negli USA, esplodono due ordigni. L’attentato causò 3 morti e oltre 250 feriti. Le indagini dell’FBI, partite immediatamente, portarono all’individuazione come responsabili dei fratelli Carnaev, uno dei quali morì durante una sparatoria all’arresto. Nell’aprile di questo anno una giuria ha riconosciuto colpevole Džochar Carnaev per tutti i capi […]
Read More →2 marzo 1951: Il primo All-Star Game della storia

Viene giocato a Boston il primo All-Star Game della storia dell’NBA. All’evento partecipano i migliori giocatori di basket appartenenti alla Eastern e alla Western Conference. Si gioca per un intero weekend, con gare spettacolari ed emozionanti come la gara delle schiacciate o quella dei tiri da tre punti. L’All-Star Game si conclude con la sfida […]
Read More →Da Boston alla “Unesco Cities Marathon”

In Friuli Venezia Giulia, all’inizio della primavera, si corre l’unica maratona al mondo che collega due siti appartenenti al Patrimonio Mondiale dell’Unesco: Cividale del Friuli, antica capitale longobarda, e Aquileia, centro dalle importanti vestigia romane. Le due cittadine sono distanti esattamente 42 chilometri, la lunghezza classica della maratona. Da qui, l’idea di una corsa che […]
Read More →Speciale Ken Parker

L’altro giorno in fumetteria il mio amico Antonio, tra una battuta e l’altra, mi ha fatto una domanda “esistenziale”! In assoluto qual’è la tua serie Bonelli preferita? Nell’immediato sono rimasto sul vago, tra l’indeciso e lo scioccato, anche perché non mi reputo un grande lettore bonelliano. Non mi sono mai fatto affascinare dal western di […]
Read More →Riff Reb’s Il Lupo dei Mari

A Lucca comics 2013 ho avuto modo di “scoprire” una nuova realtà editoriale la Kleiner Flug. Tra le varie proposte editoriali mi sono subito soffermato su un libro che avrei voluto comprare addirittura in francese, ovvero: “Il Lupo dei Mari”. Già il fatto che una delle prime pubblicazioni di questa neonata casa editrice fosse una […]
Read More →