Covid-19. Alla fine uno esperto troverà la soluzione, come successe a Garibaldi

In questi giorni destano scalpore le polemiche, talvolta aspre, tra virologi, infettivologi e immunologi sulla COVID-19 ma nella realtà polemiche tra medici ce ne sono sempre state. A me, già medico militare, piace ricordare una forte diatriba, vecchia di due secoli, che coinvolse, anch’egli medico militare e gli illustri scienziati e colleghi della sua generazione, […]
Read More →14 agosto 1861: Ha luogo il massacro di Pontelandolfo e Casalduni

In risposta al rapimento ed uccisione di 45 soldati del Regio Esercito Italiano da parte di un gruppo di briganti e contadini, due reparti di bersaglieri, agli ordini del colonnello Negri, si dirigono a Pontelandolfo ed a Casalduni, nel beneventano, incendiano i due paesi. Al termine della spedizione punitiva furono 13 i morti confermati tra […]
Read More →5 febbraio 1885: L’Italia occupa Massaua

Un gruppo di 1500 bersaglieri al comando del colonnello Tancredi Saletta occupa la città di Massaua in Eritrea. L’occupazione si svolse in maniera relativamente pacifica e fece diventare la città possedimento coloniale e parte del Regno d’Italia.
Read More →Le Forze Armate italiane protagoniste della IV edizione di “Santa Croce Effetto Notte”

Visite archeologiche e museali, spettacoli e concerti, proiezioni cinematografiche, incontri e dibattiti: tutto questo è Santa Croce Effetto Notte, rassegna che giunge alla quarta edizione, dopo l’esordio avvenuto nel 2011, in occasione del 150° dell’Unità d’Italia. Per dieci notti, dal 18 al 27 luglio, a Roma, nell’area attigua alla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, […]
Read More →A Salerno in 20.000 per il 61° raduno nazionale del bersaglieri
Ventimila bersaglieri, in congedo e in servizio, provenienti da tutta Italia, si sono ritrovati oggi a Salerno per sfilare, di corsa, tra le vie della città, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, il generale Claudio Graziano, del comandante del 2°Comando delle Forze di Difesa e decano dei bersaglieri in servizio, il generale Vincenzo […]
Read More →A Salerno convegno su “Il soldato comandante e il senso dello Stato”
Il generale Vincenzo Lops, attualmente alla guida del 2° Comando delle Forze di Difesa e decano dei bersaglieri in servizio, è intervenuto, nell’ambito delle attività del 61° raduno nazionale dei bersaglieri in corso a Salerno, presso la sala dei marmi, a una conferenza dal titolo “Il soldato comandante ed il senso dello Stato”. Era presente, […]
Read More →In pattuglia notturna lungo la blue line con i bersaglieri di Unifil
La notte è nera, umida, fredda. La pioggia battente del pomeriggio ci concede una tregua. Alla testa del convoglio un Lince. In ralla una giovane caporale sfida l’aria tagliente dell’inverno libanese e scruta il percorso aggrappata al suo MG. A bordo di un VM protetto, sul quale sventola la bandiera blu dell’Onu, partecipo ad una […]
Read More →