Bundesliga: analisi della 26esima giornata

Il calcio è ripartito alla grande seppur senza tifosi e con le dovute precauzioni. Si è ritornati a respirare una partita ufficiale dopo il lockdown sui campi della BUNDESLIGA. Il primo gol alla ripresa di questo “nuovo” campionato è stato di Erling Braut Haaland, chi se non lui. Il super talento norvegese ha siglato il […]
Read More →16 gennaio 1945: Hitler si trasferisce nel Führerbunker

Hitler, insieme ad Eva Braun e alcuni membri del governo nazista, si trasferisce nel Führerbunker. Costruito sotto il giardino della Cancelleria del Reich a Berlino, era l’ultimo dei tredici quartieri generali del Führer da dove, durante la seconda guerra mondiale, impartiva gli ordini ai suoi generali. Il complesso di bunker venne edificato ad una profondità […]
Read More →4 gennaio 1919: Ha inizio la rivolta spartachista a Berlino

In Germania la Lega spartachista mette in atto uno sciopero generale contro il nuovo governo della Repubblica di Weimar. La manifestazione sfociò rapidamente in uno scontro armato, con i manifestanti che costruirono barricate per le strade di Berlino. Dopo qualche tentativo di negoziazione, il cancelliere tedesco Ebert ordinò l’intervento armato, che costrinse i manifestanti ad […]
Read More →19 dicembre 2016: L’attentato di Berlino

Un autocarro si getta tra la folla radunata nel mercatino di Natale di Breitscheidplatz a Berlino. L’attentato, che ha causato dodici vittime e cinquantasei feriti, è stato rivendicato dallo Stato Islamico attraverso un video di propaganda trasmesso da Amaq. Le indagini della polizia tedesca portarono all’identificazione dell’esecutore materiale dell’attentato, Anis Amri appartenente alla rete salafita […]
Read More →Batman Europa deluxe

Batman Europa è stato il “Chinese Democracy” del fumetto. Atteso, rimandato e infine pubblicato! Fortunatamente, al contrario del disco dei Guns N Roses, questo fumetto non si è rivelato un flop colossale. Europa nasce dall’idea di realizzare una storia di Batman coinvolgendo vari autori europei. Dopo un percorso lunghissimo e travagliato alla fine il progetto […]
Read More →Erdogan accusa di nazismo la Germania

Il confronto tra la Turchia e la Germania si fa sempre più duro, dopo che il Presidente Turco Erdogan ha accusato il governo di Angela Merkel di applicare “pratiche naziste”, per aver vietato ad alcuni suoi ministri di svolgere comizi per la campagna referendaria del prossimo aprile a favore della riforma presidenziale. In un discorso […]
Read More →20 agosto 2009: Bolt vince i 200 metri ai mondiali di Berlino

Durante i mondiali di Berlino l’atleta giamaicano Usain Bolt vince la gara dei 200 metri e facendo segnare il nuovo record del mondo con il tempo do 19”19. Questa vittoria arriva dopo quella dei 100 metri, anche in questo caso con il record del mondo, e prima di quella per la staffetta 4×100. In occasione […]
Read More →25 ottobre 1936: Italia e Germania siglano i protocolli di Berlino

I ministri degli esteri italiano e tedesco, Galeazzo Ciano e Konstantin von Neurath, siglano i protocolli di Berlino, riguardante l’intesa tra la Germania e l’Italia in materia politica. Da quest’alleanza nasce l’Asse, che poi si evolverà nel Patto d’Acciaio, che sarà il primo nucleo di un’alleanza militare della quale entrerà a far parte anche il […]
Read More →9 luglio 2006: L’Italia è Campione del Mondo a Berlino

All’Olympiastadion di Berlino l’Italia supera la Francia ai rigori e conquista la sua quarta Coppa del Mondo. La finale terminata 1 a 1, fu decisa ai rigori con un decisivo Grosso, che segna il goal della vittoria.
Read More →