Viene pubblicato Arcipelago gulag di Aleksandr Solženicyn

“Lei è in arresto!”. Con queste drammatiche parole inizia il romanzo Arcipelago Gulag, l’opera certamente più conosciuta di Aleksander Solženicyn, in cui lostorico e scrittore russo, racconta l’esperienza personale e quelle di altri prigionieri, gli interrogatori, le rivolte e le spietate repressioni nei campi di lavoro forzato (Gulag) sovietici, messi in piedi dal regime comunista […]
Read More →Le truppe sovietiche lanciano l’Operazione Urano

Il 19 novembre 1942, l’Armata Rossa lanciò un’azione di accerchiamento delle truppe tedesche della 6^ Armata, italiane, rumene e ungheresi, da mesi impegnate nella Battaglia di Stalingrado per il controllo della zona strategica tra il Don e il Volga. I tedeschi, il 5 aprile, avevano lanciato l’Operazione Blu (Fall Blau) con l’intento di conquistare i […]
Read More →16 gennaio 1945: Hitler si trasferisce nel Führerbunker

Hitler, insieme ad Eva Braun e alcuni membri del governo nazista, si trasferisce nel Führerbunker. Costruito sotto il giardino della Cancelleria del Reich a Berlino, era l’ultimo dei tredici quartieri generali del Führer da dove, durante la seconda guerra mondiale, impartiva gli ordini ai suoi generali. Il complesso di bunker venne edificato ad una profondità […]
Read More →La settimana della Memoria
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale che viene celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo, dell’Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati. Il testo dell’articolo 1 della legge italiana definisce così le finalità del Giorno della […]
Read More →