17 marzo 1991: El Pibe de Oro positivo alla cocaina

Durante un controllo antidoping di routine, il calciatore del Napoli, Diego Armando Maradona risulta positivo alla cocaina. La squalifica di 18 mesi inflitta al calciatore, lo costrinse ad un brusco declino a livello professionale. La sua carriera al Napoli si concluse e si trasferì, nel 1992, al Siviglia in Spagna, dove rimase solamente una stagione […]
Read More →5 marzo 1993: Ben Johnson di nuovo positivo

Benjamin Sinclair Johnson Jr, detto “Ben”, risulta positivo ad un controllo antidoping subito dopo aver gareggiato a Montréal. Essendo la seconda volta nella sua carriera, il velocista canadese di origine giamaicane, viene squalificato a vita dalla IAAF. Terminata la sua carriera agonistica, Ben Johnson, si dedica anima e corpo alla battaglia per dimostrare la usa […]
Read More →Doping al Giro: Georges positivo ad uno stimolante
Sarebbe stato bello un Giro senza doping, ma purtroppo anche per quest’anno bisogna rimandare. L’aspetto positivo della vicenda che ha coinvolto il corridore francese Sylvain Georges è quello che le analisi antidoping finalmente funzionano, chi bara spesso viene scoperto. Georges, ciclista classe ’84, nato a Beaumont dans le Puy-de-Dôme nel bel mezzo della Francia, è […]
Read More →Scarponi e Visconti deferiti (3 mesi) per la frequentazione di Ferrari
La frequentazione di Michele Ferrari ora rischia di costare molto a due atleti di punta del ciclismo italiano. Michele Scarponi e Giovanni Visconti infatti, sono stati deferiti dalla procura antidoping del Coni proprio per la violazione dell’art. 3.2. delle Norme Sportive Antidoping. Gli stessi atleti inoltre, sono indagati anche nell’inchiesta penale della Procura della Repubblica di Padova […]
Read More →Tour de France: Frank Schleck positivo all’antidoping
Le insinuazioni sul suo conto si son sempre sprecate, dall’Operacion Puerto in poi Frank Schleck è sempre stato tratto in mezzo a speculazioni sulla sua presunta malafede. Ieri l’Uci ha dato conferma a queste voci. Il lussemburghese infatti, è stato trovato positivo ad un controllo antidoping effettuato sabato scorso al termine della 13esima tappa del […]
Read More →Emilia-Romagna: controlli antidoping anche per minorenni ed amatori
Controlli antidoping anche per giovani ed amatori. Sembrava un’utopia, invece la Regione Emilia-Romagna ha approvato un progetto sperimentale che potrebbe finalmente ripristinare l’etica sportiva anche tra i ragazzi e tra coloro che lo sport dovrebbero praticarlo per pura passione. Il progetto, della durata di un anno, prevede di sottoporre circa 800-900 atleti al test anti-doping: […]
Read More →DOPING Bertrand Crasson:”A Napoli due flebo la settimana”
A pochi giorni di distanza dalle dichiarazioni dell’ex tennista Yannick Noah, un altro sportivo d’altissimo livello trova il coraggio di parlare. Bertrand Crasson, ex difensore della nazionale belga di calcio, in un’intervista trasmessa ieri sera dalla tv belga Rtbf, ha ammesso che quando giocava a Napoli, tra il 1996 e il 1998, gli venivano praticate […]
Read More →Atletica: sospesa per doping la saltatrice Pigi Devetzi
Non vorremmo mai leggere queste notizie e per lo sport non è una bella pubblicità. È di oggi la notizia della saltatrice greca Pigi Devetzi, che è stata squalificata per due anni, perchè aveva rifiutato un controllo antidoping nel maggio 2009. La sospensione è stata notificata dalla Federazione internazionale di atletica (Iaaf) alla Devetzi, 35 anni, lo […]
Read More →NBA. Mayo sospeso 10 giornate per positività all’antidoping
La guardia dei Memphis Grizzlies, O.J. Mayo, è stata sospesa per 10 giornate dalla NBA dopo essere risultata positiva ad un test antidoping. I controlli hanno certificato l’esistenza di tracce di DHEA, catalogato come uno steroide. La sospensione di Mayo inizierà con il match dei Grizzlies a Philadelphia e si interromperà il 15 febbraio. “Non […]
Read More →Doping: arrivano i primi deferimenti
Il ciclismo nostrano in questo periodo è scosso da diverse inchieste antidoping. La più famosa sicuramente riguarda Alessandro Petacchi. Convocato in procura al termine del Tour de France, il corridore spezzino si è avvalso della facoltà di non rispondere dichiarando, tramite il suo avvocato Virgilio Angelini, che le accuse erano troppo generiche. L’inchiesta che riguarda […]
Read More →