4 luglio 1300: Romeo e Giulietta si incontrano per la prima volta

Nell’opera di Shakespeare Romeo e Giulietta, in questo giorno i due ragazzi si incontrano per la prima volta, facendo nascere il loro amore. La tragedia, scritta alla fine del ‘500, racconta lo sfortunato amore tra due giovani appartenenti a due famiglie rivali di Verona, i Montecchi ed i Capuleti. Grazie alla scrittura ed alle tematiche […]
Read More →La foresta millenaria

Che Jiro Taniguchi fosse considerato il più “europeo” tra i mangaka è cosa risaputa, il suo stile, la sua sensibilità narrativa hanno sempre ispirato questo paragone che oggettivamente gli calzava a pennello. In alcune sue opere ci ha mostrato il suo amore per la natura ma, mai come in questo volume, c’è stato un atto […]
Read More →Victoria

Daisy Goodwin si è cimentata con un personaggio storico davvero complesso. La regina Vittoria è stata la sovrana che ha influenzato, nel bene e nel male, la storia del mondo. Regina in un periodo storico intriso di maschilismo dimostrò con veemenza che una donna può esercitare il potere come e meglio di un uomo. Divenuta […]
Read More →“Oceano, noi” di Vito Di Ventura inaspettati incroci di vite

“Sulla spiaggia vediamo solo le onde, mai l’oceano; in realtà esiste solo l’oceano, le onde sono superficiali”. Una frase di Osho come filo conduttore di “Oceano, noi” la nuova opera del Gen. Vito Di Ventura, che racchiude in sé il senso ultimo di tutta la storia. Un romanzo dalla spiccata attitudine introspettiva, che attraverso i […]
Read More →Felinia: singol a caccia

Una “gattara” disperata, alla ricerca dell’amore…o di qualcosa di altrettanto “appagante” è la protagonista di Felinia: Singol a caccia. Il fumetto intitolato Felinia nasce inizialmente come webcomics, sui social, ed in breve tempo diventa un fenomeno di culto, che appassiona tantissimi “follower” alle vicende tragicomiche della protagonista. Tutto il fumetto ruota intorno alla figura della […]
Read More →Intervista ad Alwyn Hamilton autrice di Rebel

Alwyn Hamilton si è imposta come stella nascente nel mondo delle letteratura fantasy. Il successo del suo romanzo Rebel of the sands, in Italia pubblicato come Rebel: Il deserto in fiamme, è dovuto ad un mix tra azione, intrighi, romanticismo, umorismo e tragedia. Sfruttando l’universo letterario di “Le mille e una notte” dimostra una notevole […]
Read More →La verità sul caso Harry Quebert

Perché alcuni romanzi hanno un successo straordinario e duraturo? Forse perché sono ben realizzati! Nel caso del romanzo di Joel Dicker “La verità sul caso Harry Quebert” c’è un equilibrio eccezionale tra una trama magistralmente realizzata e uno stile impeccabile. La trama risulta avvincente e coinvolgente e l’autore è riuscito a dosare ottimamente pagina dopo […]
Read More →