Gli “amori” di Chagall

Con Marc Chagall il pubblico romano aveva già avuto l’occasione di incontrarsi qualche anno fa all’Ara Pacis visitando la mostra “Il mondo sottosopra”. Allora si trattava di un’esposizione allestita con opere che provenivano da numerose fonti sia pubbliche che private. La novità di quest’anno è il ritorno del grande pittore russo di origine ebraica con […]
Read More →Blacksad Amarillo

Dopo una lunga attesa viene finalmente pubblicato anche in Italia il quinto volume delle avventure di Blacksad: celebre gatto nero creato dal duo Dìaz Canales e Guarnido. In questa avventura vedremo Blacksad alle prese con una “piccola” crisi, ha bisogno di lavorare. La fortuna, per una volta, sorriderà al nostro gatto nero preferito che troverà […]
Read More →Ken Parker Canto di Natale

Da appassionato di Ken Parker all’annuncio di una ristampa integrale della serie, con addirittura degli inediti, mi sono subito entusiasmato. Poter rileggere tutte le avventure di “lungo fucile” ed aver la possibilità di scoprire il destino di Ken, dopo che per anni è rimasto in prigione, (così finiva l’epopea di Ken Parker sull’ultimo albo uscito) […]
Read More →Il fuoco non ha amici

Il fuoco non ha amici ha attirato la mia attenzione per le diverse possibilità di interpretazione che un titolo come questo può avere. Il fuoco è da sempre sinonimo di civiltà, ma anche di imprevedibilità, di furia, di potenza e Davide Garota, nel suo libro, ci fa spiegare il motivo di questo titolo direttamente dal […]
Read More →Garibaldi Eroe di Fatto di Lele Vianello

Alcune volte mi piace “riscoprire” dei volumi che all’epoca dell’uscita non avevo recensito o non avevo potuto leggere. Uno degli ultimi recuperi di materiale già edito che mi ha affascinato di più è stato il Garibaldi di Lele Vianello. Lele Vianello è considerato uno dei migliori artisti del fumetto italiano. La sua carriera ha avuto […]
Read More →Speciale Ken Parker

L’altro giorno in fumetteria il mio amico Antonio, tra una battuta e l’altra, mi ha fatto una domanda “esistenziale”! In assoluto qual’è la tua serie Bonelli preferita? Nell’immediato sono rimasto sul vago, tra l’indeciso e lo scioccato, anche perché non mi reputo un grande lettore bonelliano. Non mi sono mai fatto affascinare dal western di […]
Read More →Arno Kowalsky 4.8

Nel fumetto, in particolare in quello italiano, il genere Cyberpunk è poco sfruttato. Anche nella narrativa, esclusi alcuni grandi autori, questo filone narrativo è sempre stato di nicchia. Una splendida sorpresa è leggere il primo numero di Arno Kowalsky 4.8 il nuovissimo fumetto di Alessandro Di Virgilio e Giuseppe Guida. Il protagonista di questo fumetto […]
Read More →