Sylvia

Leonard Michaels mette a nudo una parte della sua vita e la regala ai lettori sotto forma di romanzo. Ispirato alla vita dell’autore e al drammatico esito del suo primo matrimonio. I protagonisti del romanzo sono Leonard e Sylvia e la loro relazione si svolge nei primi anni sessanta del novecento. Il loro legame nasce quasi […]
Read More →Paradisi minori

Paradisi minori è una raccolta di racconti scritti da Megan Mayhew Bergman e tradotti magistralmente da Gioia Guerzoni. Come spesso accade ormai da molti anni la letteratura anglo-americana riesce a esprimere una freschezza e una maturitа eccezionale. In questo caso l’autrice è riuscita a creare una serie di racconti che vi stupiranno! L’effetto che la […]
Read More →L’ultima volta che vidi Parigi

Se amate Francis Scott Fitzgerald non vi dovete far sfuggire questo volume! I racconti contenuti in questo piccolo, ma grande libro, furono pubblicati originariamente nel 1931. Quindi se avete amato “Tenera è la notte” o “ Il grande Garsby” cercate anche questo gioiellino editoriale. La cosa importante da sottolineare è che esiste anche un bellissimo […]
Read More →Tutti gli altri

Quando una casa editrice, molto settoriale, come la Tunuè decide d’esplorare nuovi segmenti editoriali è sempre un buon segno. La Tunuè, ormai, ha spento le dieci candeline e sta crescendo. Segnale rincuorante in un momento di crisi come questo. Il libro di Francesca Matteoni fa parte della collana romanzi e stupisce piacevolmente. Il volume non […]
Read More →Ninja da ufficio

Vi sentite frustrati dalle vita che conducete? Volete lasciare il nostro Paese per luoghi più “sereni”? Leggete Ninja in ufficio! Lars Berge riesce a trasformare lo sconforto del lunedì mattina e la disperazione da routine ed efficienza in un romanzo molto divertente. Con uno humor tipicamente nordico ridicolizza gli standard manageriali tanto decantati in occidente […]
Read More →