Polar L’uomo venuto dal freddo

Il genere thriller noir è stato per molto tempo appannaggio dei romanzi; scrittori come Fleming, con James Bond, hanno creato un filone narrativo che ancora oggi (con i film) è vivo e vitale. Tantissimi gli autori che hanno portato avanti il genere con storie di spie, agenti segreti più o meno “buoni” e mercenari senza […]
Read More →Little Tulip

Raramente un fumetto suscita fin dal primo sguardo alla copertina un interesse intenso, quasi morboso, nel lettore che trepidante non vede l’ora di poter leggere quel volume tanto affascinante già dalla prima immagine. Little Tulip ci racconta una storia cruda, dura e spietata come solo i gulag possono essere. Il protagonista della vicenda è Pavel, […]
Read More →Lucca 2014 Intervista a David Petersen

Grazie agli incontri organizzati da Lucca Comics & Games con la stampa (Press Cafè) ho avuto modo di incontrare David Petersen, autore di Mouse Guard (Panini 9L) vincitore di numerosi premi Eisner. Quanto è importante ricevere un premio come l’Eisner per un artista indipendente? È un’onore di essere tra i nominati, perché sono poche le […]
Read More →Truman Capote in Kansas

Truman Capote è stato uno dei più importanti scrittori del 900; tantissimi i suoi libri che sono diventati dei classici assoluti della letteratura. Di tutte le opere di Capote un libro è diventato più di un best seller infatti “A sangue Freddo” è stato il primo romanzoreportage di un crimine efferato. Oltre all’aver scritto un […]
Read More →Love and Rockets collection
Love e Rockets dei fratelli Hernandez sono l’esempio lampante di come, per fare fumetti belli, l’elemento chiave sia la passione. La storia fumettistica dei tre Hernandez nasce intorno al 1981 quando i tre fratelli californiani (di origini messicane) decidono di autoprodurre una rivista a fumetti intitolata Love e Rockets. Questa rivista lentamente iniziò ad evolvere […]
Read More →