Latest
By Maurizio Lupardini / 6 Gennaio 2021 / Arte, Attualità, Cultura, In primo piano / Commenti disabilitati su Re Magi: tra mito e realtà.
Come ogni 6 gennaio le statuine dei Re Magi compaiono sui presepi di tutto il mondo. È una data importante per la cristianità in quanto rievoca la presenza dei Cristo ai popoli della Terra. I racconti legati alle figure dei Magi sono ancora oggi connotati da un misto di fede e leggenda. Cerchiamo allora di conoscerli meglio. […]
Read More →
Latest
By Aurora Portesio / 9 Aprile 2020 / Arte, Cultura / Commenti disabilitati su Roma e Raffaello: l’arte ai tempi del Coronavirus
Non ha certo coinciso con il momento più felice la celebrazione romana dei 500 anni dalla morte del celeberrimo Raffaello Sanzio (Urbino 1483 – Roma 1520). Nella sola capitale sono stati previsti due eventi di spessore: la mostra “Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche” e la rassegna “Raffaello 1520 – 1483“. L’emergenza legata […]
Read More →
Latest
By Aurora Portesio / 5 Ottobre 2019 / Arte / Commenti disabilitati su Matera capitale della Cultura esaltata dalle opere di Dalí
Quale occasione migliore per visitare la bellissima Matera, nell’anno che la vede assoluta protagonista in veste di Capitale europea della cultura, della visione di una importante rassegna artistica dedicata al maestro Dalí? Matera è ormai meta di un notevole flusso turistico attratto dalla sua storia e dalla sua unicità. Nella sua valorizzazione e riscoperta ha […]
Read More →
Latest
By Aurora Portesio / 18 Giugno 2019 / Arte / Commenti disabilitati su A Modena gli scatti di Franco Fontana
Organizzata dalla Fondazione Modena Arti Visive, è ancora visitabile fino al prossimo 25 agosto una mostra dedicata al maestro del colore e del fotoritocco Franco Fontana, nato nel 1933 proprio a Modena. La kermesse “Franco Fontana. Sintesi” celebra un fotografo le cui opere sono conservate nei musei di tutto il mondo e presenta un percorso […]
Read More →
Latest
By Aurora Portesio / 2 Maggio 2019 / Arte / Commenti disabilitati su A Forlì focus sull’arte della seconda metà dell’Ottocento
Eccoci giunti ad una nuova tappa del tradizionale appuntamento dei Musei San Domenico con l’arte dell’Ottocento. Questa volta, come sottolineato dal presidente del comitato scientifico Antonio Paolucci, viene in particolare preso in osservazione l’arco temporale dei 60 tormentati anni che vanno dall’Unità d’Italia alla Prima guerra mondiale e che hanno preceduto la rivoluzione del Futurismo. […]
Read More →
Latest
By Redazione / 3 Aprile 2019 / Arte / Commenti disabilitati su A Treviso si riuniscono i migliori artisti del tatuaggio
Dal 5 al 7 aprile, nella splendida cornice di Treviso, il mondo del tattoo si dà appuntamento per la Treviso Tattoo Convention 2019. Un evento dove i professionisti del settore, italiani e stranieri, si incontrano per dimostrare le loro qualità e dove gli amanti del tatuaggio potranno vedere con i loro occhi le opere dei […]
Read More →
Latest
By Aurora Portesio / 6 Gennaio 2019 / Arte / Commenti disabilitati su A Pisa focus sul Grande Surrealismo
L’occasione è la celebrazione del primo decennale di attività della Fondazione Palazzo Blu. Il museo privato pisano sito sul Lungarno nel cuore del centro storico della città non è nuovo a prestigiose collaborazioni con il Centre Pompidou di Parigi. Questa volta è stato realizzato l’evento “Da Magritte a Duchamp. 1929: Il Grande Surrealismo del Centre […]
Read More →
Latest
By Aurora Portesio / 19 Novembre 2018 / Arte / Commenti disabilitati su Naturalmente Courbet
È il caso di dire “rispolveriamo” Courbet. Data la caratura del pittore francese appare del tutto anomalo il fatto che si sia ripensato a lui a distanza di ben cinquant’anni dall’ultima rassegna italiana. Jean Désiré Gustave Courbet (Besançon Ornans 1819 – La tour de Peliz CH 1877) è protagonista a Ferrara fino al prossimo 6 […]
Read More →
Latest
By Aurora Portesio / 28 Ottobre 2018 / Arte / Commenti disabilitati su La Performing Art di Marina Abramović
Marina Abramović riesce sempre in un modo o nell’altro a far parlare di sé. Questa volta suo malgrado, essendo stata protagonista a Firenze di un’aggressione da parte di un sedicente “artista” che la ha colpita alla testa con un quadro. È iniziata quindi in maniera decisamente movimentata la straordinaria retrospettiva organizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi […]
Read More →
Latest
By Aurora Portesio / 7 Ottobre 2018 / Arte / Commenti disabilitati su Tutta Venezia celebra Tintoretto
Non poteva essere altrimenti. Venezia non poteva certo lasciarsi sfuggire l’occasione di celebrare solennemente i 500 anni dalla nascita di un suo importante figlio: Jacopo Robusti, uno dei maggiori artisti dell’arte rinascimentale, universalmente noto come “Tintoretto“. Figlio di un tintore locale, il maestro, grazie alla capacità di sperimentare innovative tecniche pittoriche, raggiunse ben presto fama […]
Read More →