Tunisia. Presentato il Festival di El Jem

Presentato, in una conferenza stampa a Tunisi, il programma della 29esima edizione del Festival Internazionale di musica sinfonica di El Jem che si annuncia ricco di appuntamenti interessanti. Il suo direttore, Badie Chabaane, è molto ottimista; nonostante le difficoltà finanziarie che accompagnano questo festival internazionale sin dal suo inizio nel 1985, l’evento ha tutte le […]
Read More →Libano. Arte solidale

“Bridge to Palestine”, “Ponte verso la Palestina”, è la prima esposizione destinata all’arte contemporanea e moderna palestinese che si tiene in Libano e nel Medio oriente. La mostra presenta fuori della martoriata terra le opere di tre generazioni di artisti che vivono nella West Bank, a Gaza, in Libano, Siria, Giordania, Francia e Stati Uniti. […]
Read More →Marocco. Torna l’arte circense

Per la seconda volta consecutiva, le arti circensi e di strada animeranno il vecchio mattatoio e le piazze di Casablanca. Più di una dozzina di artisti, infatti, si trovano ogni anno sotto il tendone installato nell’ex mattatoio di Casablanca e nelle strade, per il solo ed unico obiettivo: promuovere le arti circensi e di strada […]
Read More →Marocco. Il sufismo in festa

Tutti gli anni, in giugno, la Fondazione Oriente Occidente, che dal 1994 in Marocco si occupa di rafforzare il dialogo e la comprensione fra le civiltà, organizza il Festival Rabat Africa, incontro tra talenti africani, rifugiati e chiedenti asilo. Attraverso la musica meticcia, la Fondazione intende far scoprire agli abitanti dei quartieri più emarginati, la […]
Read More →Siria. La guerra irrompe a Cannes

Anche se per pochi minuti, la guerra in Siria irrompe al Festival di Cannes con un film animato del regista Amjad Wardeh, esule ad Istanbul da quando, nel 2011, il suo paese è diventato teatro di una guerra civile che ha devastato non solo vite umane ma anche un patrimonio culturale ricchissimo di testimonianze. “Guerra […]
Read More →Palestina. Mohamed, il piccolo Picasso

Ha solo dodici anni ma disegna come Picasso: con la sinistra. La strana analogia con il grande pittore spagnolo, fa di un piccolo artista palestinese un caso unico nella martoriata striscia di Gaza. Mohamed, piccolo studente di un popoloso quartiere, ha iniziato il suo percorso artistico a soli cinque anni, dipingendo sul suo quaderno di […]
Read More →Palestina. Arte in cambio della pensione

La Striscia di Gaza è un territorio molto duro per la vita degli artisti. Un blocco israelo-egiziano del territorio governato da Hamas impedisce al pubblico internazionale ed a potenziali acquirenti di poter conoscere lo stato dell’arte palestinese. Il mercato, in questo senso, è pressoché vicino allo zero. Da oggi, però, una nuova mostra dal titolo […]
Read More →Tunisia. Voci vive del Mediterraneo

Sarà la bellissima Sidi Bou Said ad ospitare la prima edizione tunisina del festival “Voci vive: di Mediterraneo in Mediterraneo”, un festival itinerante dedicato alla poesia, che vedrà la partecipazione di venticinque poeti provenienti da Algeria, Croazia, Francia, Grecia, Italia, Libano, Palestina, Portogallo e Tunisia. Ad essi, si uniranno scrittori, artisti e musicisti per dare […]
Read More →