Attività escursionistica in Calabria – I giganti della Sila
Visto il permanere delle restrizioni per il contenimento della sgradita pandemia da SARS-CoV-2, proseguiamo il nostro percorso escursionistico “virtuale” iniziando il nuovo anno con il giusto atteggiamento, in attesa di poter calcare nuovamente i sentieri del Bel Paese. Oggi andiamo in Calabria a visitare una riserva dall’elevatissimo valore naturalistico e storico-sociale. La Pineta dei Giganti […]
Read More →Serendipity – Il colpo di fortuna

Serendipity è una parola che indica il “fare una scoperta fortunata e imprevista” quando si è alla ricerca di qualcosa. Non è un semplice colpo di fortuna, ma è soprattutto la capacità di capire l’imprevista scoperta nel mentre stai cercando qualcosa di diverso. Il termine “Serendipity” – in italiano “serendipità” – è stato inventato dallo […]
Read More →Escursionismo in Toscana: dalla Certosa di Calci a San Bernardo-Montemagno

La proposta di oggi ci porta in Toscana, lungo un percorso che è al contempo naturalistico, storico, spirituale e … gastronomico. In epoca di Covid-19, ci permette di mantenere alta l’attenzione e la voglia di escursionismo, pronti per quando sarà nuovamente possibile lasciare le nostre orme sui sentieri d’Italia. Il percorso sulla Strada dei Monasteri […]
Read More →Api: importanti per la nostra sopravvivenza

Gli scienziati hanno mappato la distribuzione di tutte le 20.000 specie di api sulla terra. La nuova mappa globale delle api aiuterà nella conservazione degli insetti su cui facciamo affidamento per impollinare i nostri raccolti, affermano i ricercatori di Singapore e in Cina. Questo è un problema troppo sottovalutato in quanto l’uso di pesticidi e […]
Read More →Escursionismo sul Monte Pisano

DA SAN GIOVANNI ALLA VENA A PRATO CERAGIOLA Lunghezza totale A/R: 17 Km – Dislivello: 620 m – Tempo: 8h 30’ – Difficoltà: E+ Parte seconda: Da Monte Lombardona a Prato Ceragiola (La prima parte è stata pubblicata il 30 ottobre 2020) Una volta rinfrancati riprendiamo il facile sentiero che si sviluppa con lievi saliscendi […]
Read More →Ambiente e lockdown: quali insegnamenti?

Il lockdown successivo alla pandemia di COVID-19, presente ancora in molti Paesi, sta causando modifiche di comportamento e gestione delle relazioni non solo negli essere umani ma anche nel regno animale. Alcuni ricercatori del Regno Unito hanno lanciato un’interessante iniziativa avente come finalità quella di studiare le condizioni della fauna selvatica mondiale prima, durante e […]
Read More →Allarme clima: fa male anche alla nostra mente

Si parla ormai sempre più spesso di aumento della temperatura globale e dei danni che provoca al pianeta terra e ai suoi abitanti. Oggi la terra è più calda rispetto a un secolo fa di 1 grado celsius. Il cambiamento del clima non solo causa la riduzione delle riserve d’acqua, la riduzione fino alla scomparsa dei […]
Read More →