Il borgo delle meraviglie: Torre Alemanna racconta il territorio

Sono innamorata della Puglia. Dei suoi colori, della sua arte e delle sue persone. È un posto in cui riesco a sentirmi a casa, uno di quei posti che mi emoziona, tutte le volte. E ogni volta trovo qualcosa che mi conquista. È il caso di Torre Alemanna, forse per la sua bellezza o forse […]
Read More →Esplorare la natura e respirare la storia… è il tesoro di Trinitapoli (seconda parte)

Ai margini della città di Trinitapoli c’è una delle cose che più mi ha affascinata in questo viaggio, un luogo permeato, allo stesso modo, da scienza e mistero, dove respirare davvero la storia. È il Parco Archeologico degli Ipogei, cuore di uno dei più importanti luoghi di culto della civiltà del Bronzo. Rimasto attivo per […]
Read More →Esplorare la natura e respirare la storia… è il tesoro di Trinitapoli (prima parte)

Un territorio ricco di meraviglie da scoprire. Questa per me è la Puglia, lontano dai tradizionali percorsi del turismo di massa ci sono scenari di rara bellezza dove storia, natura, cultura ed enogastronomia creano connubi incantevoli. È questo lo spirito con cui arrivo a Trinitapoli. Inserito a pieno titolo tra i “Borghi Autentici d’Italia” per […]
Read More →La città di Troia e il fascino delle sue incredibili eccellenze

Il territorio dei Monti Dauni offre lo spettacolo di un paesaggio incantevole ed incontaminato, ma da queste parti basta guardarsi intorno per accorgersi di essere come in un museo a cielo aperto. Storia, cultura, arte e architettura celano, infatti, piccoli grandi capolavori. È sotto una pioggia scrosciante che vedo per la prima volta la Cattedrale di […]
Read More →A cena da Peppe Zullo!

Credo che in Puglia, o almeno nella “mia Puglia” l’hashtag ufficiale sia #passione. Ogni volta che torno qui e parlo con chi vive quotidianamente questi luoghi, la prima cosa che mi investe letteralmente è proprio la passione con cui mi racconta la sua vita o il suo lavoro. Ed è il caso di Peppe Zullo […]
Read More →Un angolo di Provenza nel cuore della Puglia: Faeto e Celle di San Vito

Dal finestrino del treno, che parte quando è ancora buio nella mia città, riesco a vedere pian piano le nuvole che si aprono lasciando terreno ad un cielo limpido. Gli occhi riconoscono un paesaggio familiare… sto tornando in Puglia! Non è propriamente la neve che ci si aspetta pensando al panorama pugliese, ma è proprio […]
Read More →L’emozione di Bovino, dove si fondono fascino e poesia

Attraversando uno dei quadri più romantici del paesaggio pugliese arrivo a Bovino. Quella che sto percorrendo è un’antica via di tratturi, usata nei secoli per viaggiare in un ambiente ancora integro ed incontaminato. L’Appennino scivola fin qui trasformando le alture prima in colline e poi in vallate solcate da torrenti e fiumi… la zona dei […]
Read More →Rocchetta Sant’Antonio: un borgo incantato della Daunia da scoprire

Luoghi speciali, borghi autentici, località a misura d’uomo. Piccole grandi meraviglie del nostro straordinario paese da vivere gustando emozioni e sensazioni autentiche. Queste sono le “Bandiere Arancioni” del Touring Club Italiano. Posti incantevoli, spesso poco conosciuti e comunque fuori dal circuito del turismo di massa, qui si punta alla sostenibilità ambientale, alla tutela del territorio […]
Read More →Lesina e San Primiano: quando la tradizione incontra la fede

Ogni luogo ha la sua storia e le sue tradizioni. Il futuro passa attraverso la conservazione della memoria storica di un paese, corsi e ricorsi di un passato che è importante non dimenticare. E ogni città conserva così un incredibile patrimonio fatto spesso anche di fede e devozione, tramandate gelosamente attraverso le generazioni. È proprio […]
Read More →