Una Festa per pensare…

Erano tanti, ma chissà poi se davvero così tanti, sicuramente mossi dal grande bisogno di tornare a vivere, sorridere, amare. Erano i nostri nonni, forse bisnonni, magari nessuno li ricorda più, eppure è a loro che dobbiamo la libertà dei nostri giorni. Non erano soli, ma supportati dagli Alleati e con ancora grande dispendio di […]
Read More →ITRI e la festa dei fuochi
C’è una festa ad Itri (Lt) di cui ignoravo l’esistenza. La festa dei fuochi di San Giuseppe. E’ una festa di tradizione antichissima, da quando, con l’arrivo della primavera i falegnami usavano pulire le loro botteghe buttando via tutti i residui di legna che ardevano poi tutta insieme. I bambini facevano festa intorno al fuoco […]
Read More →Le mimose sugli alberi
Tutti gli anni le stesse parole, gli stessi auguri, quelli che spesso paiono fuori luogo, quasi una presa in giro. Il mondo è pieno di donne che ogni giorno subiscono violenza. Quella violenza che non necessariamente è “soltanto” fisica. Spesso un uomo tende a voler sottomettere la propria donna, umiliandola come può, per farla sentire […]
Read More →Vasco non va in pensione
60 candeline sono tante o sono poche: dipende da come ci si sente, da ciò che si fa, ma soprattutto dalla voglia che si ha di fare. Il rocker più amato d’Italia sicuramente di voglia di fare ne ha ancora tanta e la sua produzione non risente certo di questa età che avanza. Certamente non […]
Read More →La neve, fino a Tripoli
Fa freddo. E’ il tempo suo ed è giusto che sia così. Forse, ma non ci siamo tanto abituati a questo clima, al naso freddo, ghiacciato, ad evitare di uscire per evitare di congelarci le mani. Non siamo abituati a vedere Roma coperta di neve, paralizzata per ore (dal traffico sì, dalla neve no), l’Italia […]
Read More →Fauja Singh: 100 di filosofia (e di corsa).
“Se non puoi cambiare qualcosa, perché preoccuparsi? Sii grato per tutto quello che fai, evita le persone negative e vai avanti”. Questa frase che sembrerebbe di un grande filosofo in realtà è di un signore che filosofo non è, ma che di filosofia ne mastica almeno quanto Lucio Anneo Seneca: Fauja Singh ha più di […]
Read More →1,2,3, stella!!!
Il passo era lieve e lento. Le sembrava di fare quel gioco che faceva da bambina, mi pare si chiamasse: 1,2,3, stella! Con tanto di punto esclamativo. Camminava lentamente e un’ombra la seguiva, le era accanto, quasi a darle fastidio: la sua. A seconda del sole si spostava, la calpestava, ne vedeva un pezzetto piccolo […]
Read More →A Natale va via Giorgio Bocca
Così anche Giorgio Bocca ci ha lasciato e lo ha fatto nel giorno di Natale, nella sua casa milanese. Meglio, ha lasciato un gran vuoto, per noi suoi lettori, nelle pagine de La Repubblica, di cui era stato anche il fondatore nel 1976 e con cui non smise mai di collaborare. Aveva 91 anni, ma […]
Read More →…e il Campus diventa Fondazione
“Vi annuncio che lo scorso 25 ottobre il Dott. Antonio D’Acunto, Prefetto di Latina, ha firmato il decreto di riconoscimento della “Fondazione Campus Internazionale di Musica”. A parlare con entusiasmo di questo riconoscimento davvero ambito è l’architetto Riccardo Cerocchi nel corso della conferenza stampa che precede l’inizio della stagione concertistica. Da tempo tra i soci […]
Read More →