Il Gran Premio di Silverstone è stato il più avvincente della stagione. Un susseguirsi di sorpassi, accelerazioni, contatti che hanno reso spettacolare ogni momento della corsa!! Lewis Hamilton ancora un volta ha stupito tutto il mondo diventando il pilota che ha vinto per ben sei volte il Gran Premio della Gran Bretagna.
L’unico italiano che possiamo menzionare nella corsa inglese è Antonio Giovinazzi che per un guasto alla sua Alfa Romeo è andato in testa coda facendo entrare in pista la safety-car.
Molti addetti ai lavori attribuiscono all’entrata in pista della safety-car il successo di Hamilton.
In realtà la strategia dell’inglese era già ben definita all’inizio della gara. Infatti Lewis aveva deciso una sola sosta ai box puntando su pneumatici a mescola dura al contrario del suo compagno di squadra Valtteri Bottas che dopo aver fatto il primo pit-stop aveva montato pneumatici a mescola morbida.
Inoltre come al solito i campioni vengono fuori al momento giusto!!
Lewis richiamato dal suo team per cambiare le gomme ha risposto ribadendo che il vantaggio maturato di 21” era troppo poco!!
Non contento Hamilton ha fatto il giro più veloce dopo ben 32 giri su pneumatici con mescola dura, un vero extraterrestre della formula 1!!
Le frasi rilasciate da Lewis Hamilton non lasciano dubbi: “ricordo bene la mia prima vittoria qui nel 2008, la folla era esaltata e io felicissimo. La stessa cosa è successa stavolta: pensi di abituarti ma non è cosi. All’inizio, con Bottas, è stata una gran battaglia. L’ho spinto per fargli consumare molto le gomme, perché sapevo di avere una tattica diversa”.
Di contro Bottas ha ribadito che la strategia di gara del suo team è stata sbagliata…..
Un’altra grande competizione nel GP di Silverstone è stata la combattutissima sfida tra Leclerc e Verstappen.
C’è stato un vero e proprio duello tra il ferrarista ed il pilota della Red Bull che sicuramente aveva una macchina molto più veloce con un assetto migliore!!
Indubbiamente il pilota monegasco è stato il grande protagonista di casa Ferrari riuscendo a soli 21 anni a conquistare il terzo posto e portarsi quinto in classifica piloti a quota 120 punti a solo -3 da Sebastian Vettel!!!
Se il team Ferrari riuscirà a trovare la giusta “pozione magica” nel gestire i pneumatici – fino ad ora c’è stata un’usura smisurata rispetto alla Mercedes – ci sarà da divertirsi!!!
La griglia dei primi 10
Pilota | Tempo | Punti |
Hamilton | 1h 21’08”452 | 26 |
Bottas | + 24”928 | 18 |
Leclerc | + 30”117 | 15 |
Gasly | + 34”692 | 12 |
Verstappen | + 39”458 | 10 |
Sainz | + 53”369 | 8 |
Ricciardo | + 54”401 | 6 |
Raikkonen | + 65”540 | 4 |
Kvyat | + 66”720 | 2 |
Hulkenberg | + 72”733 | 1 |
La classifica del mondiale dei primi 10
Pilota | Scuderia | Punti |
Hamilton | Mercedes | 223 |
Bottas | Mercedes | 184 |
Verstappen | Red Bull/Honda | 136 |
Vettel | Ferrari | 123 |
Leclerc | Ferrari | 120 |
Gasly | Red Bull/Honda | 55 |
Sainz | McLaren/Renault | 38 |
Raikkonen | Alfa Romeo | 25 |
Norris | McLaren/Renault | 22 |
Ricciardo | Renault | 22 |
By Pier Luigi Di Rauso