Nel circuito di Spielberg si è disputata la 9° gara del Gran Premio di Formula 1, dove due giovanissimi campioni hanno regalato agli appassionati una bellissima lotta per il primo posto.
Max Verstappen e Charles Leclerc: piloti che grazie alla loro giovane età – 45 anni in due – alla loro tenacia e soprattutto alla loro insaziabile voglia di vincere hanno veramente regalato dei momenti entusiasmanti.
Il primo, seppur sbagliando la partenza si porta in sesta posizione, riuscendo a sorpassare tutti portandosi al secondo posto dietro Charles e ottenendo anche il giro più veloce.
Il secondo invece parte alla grande mantenendo il comando della gara per quasi tutta la durata nonostante il cambio gomme con miscela dura.
La gara è stata comunque dominata dal Monegasco mantenendo piccoli ma preziosi secondi di vantaggio su Bottas e su Hamilton, soprattutto duranti i vari pit-stop per il cambio gomme dei piloti.
Quasi sul finire ha la meglio l’olandese che riportandosi in seconda posizione dietro Charles, chilometro dopo chilometro accorcia le distanze, prima con un sorpasso al 67° giro non riuscito, poi la grande rimonta al 69° giro dove alla terza curva riesce finalmente a sorpassarlo e tenere il comando a quasi due giri dalla fine.
Proprio in questo passaggio avviene il contatto Verstappen entrando all’interno della curva urta Leclerc che prende l’esterno : a fine gara dopo una lunga attesa da parte dei giudici di gara, proprio come nel GP del Canada, arriva il verdetto. Nessuna penalizzazione e griglia di arrivo confermata anche dal fatto, come spiegano i giudici, che l’episodio è ritenuto un incidente di gara: “non abbiamo considerato che entrambi i piloti fossero colpevoli in tutto o in parte”.
Un vero peccato per Leclerc che si vede sfumare il primo successo. Salito sul podio per la cerimonia di premiazione, non ha comunque partecipato ai festeggiamenti. Commenti crudi da parte del team Ferrari: “crediamo che sia stata una decisione sbagliata, ma la rispettiamo. Siamo convinti che la vittoria fosse di Charles, ma ora voltiamo pagina”.
Dopo una gara piena di colpi di scena sia in pista sia nei posti di regia, la Ferrari deve ancora attendere la sua prima vittoria
La griglia dei primi 10
Pilota | Tempo | Punti |
Verstappen | 1:22:01.822 | 26 |
Leclerc | +2.724s | 18 |
Bottas | +18.960s | 15 |
Vettel | +19.610s | 12 |
Hamilton | +22.805s | 10 |
Norris | + 1 giro | 8 |
Gasly | + 1 giro | 6 |
Sainz | + 1 giro | 4 |
Raikkonen | + 1 giro | 2 |
Giovinazzi | + 1 giro | 1 |
La classifica del mondiale dei primi 10
Pilota | Scuderia | Punti |
Hamilton | Mercedes | 197 |
Bottas | Mercedes | 166 |
Verstappen | Red Bull/Honda | 126 |
Vettel | Ferrari | 123 |
Leclerc | Ferrari | 105 |
Gasly | Red Bull/Honda | 43 |
Sainz | McLaren/Renault | 30 |
Norris | McLaren/Renault | 22 |
Raikkonen | Alfa Romeo | 21 |
Ricciardo | Renault | 16 |
By Pier Luigi Di Rauso