L’Argentina vista l’impossibilità di risarcire il prestito da 805 milioni di dollari alla Banca Mondiale, dichiarando il default. La crisi, che ebbe inizio nel 1999, iniziò a spaventare seriamente i cittadini solamente nel 2001, a circa un anno dal suo apice. In molti accorsero agli sportelli bancari per ritirare grosse somme di denaro e gli investitori stranieri ritirarono rapidamente i loro capitali dalle aziende argentine. Molte aziende chiusero per mancanza di liquidità, il governo instaurò il corralito, che congelava tutti i conti correnti per 12 mesi, permettendo solo i prelievi di piccole somme di denaro e la disoccupazione arrivo a toccare punte del 25%.
14 novembre 2002: L’Argentina dichiara default
- Published: 2 anni ago on 14 Novembre 2018
- By: Giacomo Terranova
- Last Modified: Novembre 15, 2018 @ 12:50 pm
- Filed Under: Accade oggi
- Tagged With: 14 Novembre, Accadde Oggi, Argentina, Banca mondiale, Corralito, crisi, default, disoccupazione, fmi, inflazione, investimenti
NEXT ARTICLE →
13 Novembre 2011: Mario Monti riceve l’incarico di formare un Governo
← PREVIOUS ARTICLE
15 novembre 2017: Il sottomarino argentino ARA San Juan scompare in mare