Tina Anselmi viene nominata ministro del lavoro e della previdenza sociale nel governo Andreotti III. In questo modo diviene la prima donna a ricoprire questa carica in Italia. La sua vita è stata segnata profondamente dalle atrocità nazifasciste e per questo motivo decide di far parte attiva della resistenza. Dopo la fine del conflitto mondiale si laurea in lettere diventando insegnante e sindacalista. Nel 2016 le è stato dedicato un francobollo, unica persona a riceve questo onore in vita in Italia.
29 luglio 1976: Tina Anselmi è il primo ministro donna in Italia
- Published: 3 anni ago on 29 Luglio 2017
- By: Giacomo Terranova
- Last Modified: Luglio 30, 2017 @ 5:36 pm
- Filed Under: Accade oggi
- Tagged With: Accadde Oggi, donna, insegnante, Italia, lavoro, ministro, resistenza, sindacato, Tina Anselmi
NEXT ARTICLE →
28 luglio 1794: Viene giustiziato Robespierre
← PREVIOUS ARTICLE
30 luglio 1945: La USS Indianapolis affondata dai giapponesi