Di fronte al grande pubblico della Porta di Carinzia a Vienna, Ludwig van Beethoven esegue per la prima volta la Nona Sinfonia. Grazie al suo messaggio umanista e universale, l’opera di Beethoven ebbe un successo incredibile in Prussia e in Inghilterra. Oltre a essere una delle opere più conosciute del compositore, è forse quella che rappresenta di più la grandezza del suo genio.
7 maggio 1824: Eseguita a Vienna la Nona Sinfonia di Beethoven
- Published: 5 anni ago on 7 Maggio 2015
- By: Giacomo Terranova
- Last Modified: maggio 8, 2015 @ 8:55 am
- Filed Under: Accade oggi
- Tagged With: Beethoven, NonaSinfonia, Vienna
NEXT ARTICLE →
6 maggio 1937: Il disastro dell’LZ 129 Hindenburg
← PREVIOUS ARTICLE
8 maggio 1982: Muore per un incidente durante il GP del Belgio Gilles Villeneuve