Durante l’osservazione del cielo notturno, Galileo Galilei si imbatte per la prima volta nei quattro satelliti maggiori del pianeta Giove. Grazie all’utilizzo di piccoli telescopi lo scienziato poté osservare Io, Europa, Ganimede e Callisto orbitare attorno al loro pianeta. Questa scoperta fu fondamentale per la dimostrazione della teoria eliocentrica di Copernico.
7 gennaio 1610: Galileo scopre i quattro satelliti maggiori di Giove
- Published: 6 anni ago on 7 Gennaio 2015
- By: Giacomo Terranova
- Last Modified: Gennaio 8, 2015 @ 10:37 am
- Filed Under: Accade oggi
- Tagged With: Callisto, Europa, Ganimede, Giove, io
NEXT ARTICLE →
6 gennaio 1907: Maria Montessori apre la Casa dei Bambini a Roma
← PREVIOUS ARTICLE
8 gennaio 1958: Bobby Fischer vince il titolo americano di scacchi