Anno nuovo, vita nuova: le innovazioni tecnologiche degli ultimi anni sembrano non avere fine. Dopo un 2014 di successo per iPhone, Instagram e Spotify e un anno nero per Uber e orologi “smart”, arrivano le prime voci sulle novità dei prossimi dodici mesi. Mentre il successo di Amazon, che sta lanciando un nuovo servizio di consegne via drone, sembra destinato a crescere, sul mercato arrivano anche i “phablet”, a mezza via fra un telefono e un tablet.
Gli smartphone sempre più grandi sembrano dominare il mercato, mentre per ora non rilancia la tecnologia indossabile: momento di stallo, quindi, per Apple Watch e Google Glass. Il 2015 sarà nel segno dei cloud: sempre più richieste, infatti, sono le applicazioni per avere i propri dati disponibili in ogni momento. Ai canonici Dropbox e Google Drive, di conseguenza, si potrebbe aggiungere qualche concorrente più forte e agguerrito, che potrà offrire nuove funzionalità e uno spazio più ampio dove archiviare i propri documenti.
di Chiara Gagliardi
I phablet esistono già da un bel pezzo perché i note che sono.
Articolo scadente