E’ uno dei personaggi più controversi del mondo dell’informatica, e ultimamente è tornato a far parlare di sè. John McAfee, programmatore britannico e creatore dell’omonimo antivirus, ritorna prepotentemente sul mercato con Chadder, app per cellulari che consente di inviare messaggi «a prova di spia». Il software è infatti in grado di criptare i contenuti inviati: McAfee continua quindi a lavorare nel campo della sicurezza informatica, dato che i messaggi inviati con Chadder non possono essere intercettati. John McAfee riprende in mano le redini della società dopo essere stato accusato nel 2012 di omicidio dal governo del Belize, dove il programmatore risiedeva: McAfee è fuggito in Guatemala, per poi essere estradato negli Stati Uniti, negando sempre di aver ucciso il proprio vicino. Un altro aspetto controverso dei prodotti McAfee è la loro presunta impossibilità di disinstallazione: gli esperti sostengono che nel computer rimangano tracce dell’antivirus anche dopo la sua rimozione.
Il ritorno di John McAfee: arrivano i messaggi criptati
- Published: 7 anni ago on 8 Maggio 2014
- By: Chiara Gagliardi
- Last Modified: Maggio 9, 2014 @ 11:22 am
- Filed Under: Tecnologia
- Tagged With: belize, chadder, john mcafee, McAfee, messaggi criptati, omicidio, prodotti mcafee, sicurezza informatica, spia
NEXT ARTICLE →
Ora si prevede cosa può diventare virale
← PREVIOUS ARTICLE
Imparare al computer: ecco la nuovissima Google Classroom