Benito Mussolini, iscritto al Partito Socialista Italiano, fonda i Fasci italiani di combattimento. Gruppo che nel 1921 diverrà famoso con il nome di Partito Fascista. I Fasci nacquero dal radicale cambiamento di rotta politica di Mussolini, inizialmente anti-interventista convinto, ma poi radicale e nazionalista. Il movimento fu sciolto alla caduta del regime, dal governo Badoglio nel 1943.
23 febbraio 1919: Si formano i Fasci italiani di combattimento
By Giacomo Terranova / 23 Febbraio 2014 / Commenti disabilitati su 23 febbraio 1919: Si formano i Fasci italiani di combattimento
- Published: 7 anni ago on 23 Febbraio 2014
- By: Giacomo Terranova
- Last Modified: Febbraio 24, 2014 @ 10:02 am
- Filed Under: Accade oggi
- Tagged With: 1921, 1943, anti-interventista, Badoglio, Benito Mussolini, Fasci italiani di combattimento, nazionalista, Partito Fascista, Partito Socialista Italiano, radicale
NEXT ARTICLE →
22 febbraio 1931: La nave italiana che ha fatto la storia
← PREVIOUS ARTICLE
24 febbraio 2010: La musica digitale ha il suo mercato online
-
- ItalNews.info è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se vuoi aiutarci a continuare la nostra missione regalaci un caffè
-
-
Articoli Recenti
Commenti recenti
- Vito DiVentura su La cultura è l’arma giusta per sconfiggere l’estremismo?
- Vito DiVentura su La cultura è l’arma giusta per sconfiggere l’estremismo?
- Umberto Pio Mingoli su Viene istituito il Corpo delle Guardie svizzere pontificie
- Vladimiro Alexitch su La cultura è l’arma giusta per sconfiggere l’estremismo?
- Vito DiVentura su La “Rivoluzione di velluto”