Il Siena in extremis riesce a completare l’iscrizione per il prossimo campionato di B. I toscani ripartiranno da Mario Beretta che ha già guidato i bianconeri dal 2006 al 2008.
Si completa così il puzzle delle panchine vaganti nella serie cadetta, un campionato ancora distante per qualità dalla serie maggiore, ma sempre molto avvincente e combattuto sino all’ultimo.
Delle 22 partecipanti ben 12 sono le società che si affideranno a nuovi allenatori. Cambiano tutte le retrocesse dalla Serie A: Palermo, Siena e Pescara.
I rosanero si affideranno alla grinta di Gennaro Gattuso, tornato in Italia dopo l’esperienza da allenatore-giocatore al Sion in Svizzera. Pasquale Marino torna in pista dopo l’infelice esperienza al Genoa e si trasferisce a Pescara, pronto a tentare la risalita in serie A. Del Siena abbiamo detto in precedenza col ritorno di Beretta.
Il Bari dei Matarrese sarà guidato da Carmine Gautieri dopo l’ottima annata a Lanciano, a Brescia è il turno di Marco Giampaolo, l’ex Catania e Cesena torna in pista dopo un anno di stop.
Il Padova del neo proprietario Penocchio avrà come allenatore Dario Marcolin, reduce dall’esperienza finita a metà stagione col Modena. A Padova ritroverà Alessio Secco, che lo aveva già scelto per i canarini la passata stagione.
Volto nuovo anche per lo Spezia, che l’anno scorso ebbe in panca Serena, Atzori e Cagni. Si riparte da Giovanni Stroppa, esonerato l’anno scorso a Pescara nonostante la sua squadra sino a quel momento fosse salva.
Il Varese ha nonimato allenatore Stefano Sottili, promosso in Lega Pro 1 con il Venezia. Il Lanciano invece riparte da Marco Baroni, l’anno scorso sulla panchina della primavera della Juventus e debuttante nella categoria.
C’è un ritorno anche in quel di Reggio Calabria; dopo il sogno promozione svanito ai playoff contro il Novara nel 2011, Gianluca Atzori torna in riva allo Stretto con l’intento di riportare quell’entusiasmo che nelle ultime stagioni è venuto a mancare.
Le neo promosse non sono state da meno, con il Carpi che si affida a colui che è stato sconfitto proprio dai biancorossi nei playoff promozione, ovvero Stefano Vecchi che lascia così il SudTirol. Non è bastato il miracolo a Stefano Sanderra per essere riconfermato a Latina; la dirigenza infatti ha puntato sull’esperienza di Gaetano Auteri, sperando stavolta in un risultato diverso rispetto a quello conseguito con la Nocerina due stagioni or sono.
Questa la lista con società ed allenatori:
Avellino: Rastelli (confermato)
Bari: Gautieri (nuovo)
Brescia: Giampaolo (nuovo)
Carpi: Vecchi (nuovo)
Cesena: Bisoli (confermato)
Cittadella: Foscarini (confermato)
Crotone: Drago (confermato)
Empoli: Sarri (nuovo)
Juve Stabia: Braglia (confermato)
Lanciano: Baroni (nuovo)
Latina: Gautieri (nuovo)
Modena: Novellino (confermato)
Novara: Aglietti (nuovo)
Padova: Marcolin (nuovo)
Palermo: Gattuso (nuovo)
Pescara: Marino (nuovo)
Reggina: Atzori (nuovo)
Spezia: Stroppa (nuovo)
Ternana: Toscano (nuovo)
Trapani: Boscaglia (confermato)
Varese: Sottili (nuovo)
di Massimo Merlo