Il romanzo di Henri Loevenbruck non è sicuramente un romanzo storico scritto da un autore superficiale e poco preparato sul periodo storico che fa da cornice alle vicissitudini dei suoi protagonisti.
Anzi si potrebbe dire che Henri Loevenbruck costruisce i suoi personaggi a completamento del raffinato affresco storico e culturale che ha predisposto per il lettore.
L’autore è sia uno scrittore sia un compositore e cantante in Francia è famoso nel campo letterario e in quello musicale.
Il romanzo è ambientato nel 1300 e, più precisamente, la storia narrata si dipana dal 1313 in poi. Loevenbruck narra le straordinarie vicende di uno Speziale Andreas Saint-Loup del suo apprendista e di una giovane ragazza occitana Aalis.
La vita dei tre principali protagonisti si incrocerà per uno strano gioco del destino o forse a causa di un disegno misterioso… questo sta al lettore scoprirlo.
Andreas Saint-Loup è un uomo di scienza e con una formazione accademica impeccabile, colto affascinante e alla ricerca di un libro misterioso. Inizierà un lungo viaggio iniziatico insieme al suo apprendista. La ricerca della verità e della conoscenza sono il motore del romanzo. I suoi protagonisti desiderano la conoscenza.
La giovane occitana Aalis scappa dalla vita a cui è destinata…
Loevenbruck costruisce in romanzo estremamente bello e raffinato. Ricco di citazioni dotte. Naturalmente le dosa in maniera armoniosa e le unisce a esoterismo e “magia” per creare un particolare mix che lascerà il lettore incollato al romanzo.
In questo modo riesce anche a far respirare al lettore lo strano e particolarissimo clima di quel periodo storico. Fatto di spietata violenza, cultura, persecuzioni…
Insomma un mondo tutto da scoprire! Perché nella vita “…tutto finisce sempre per riferirsi a un libro.” Sta al lettore trovare “il libro che non esiste” e comprenderne il significato.
Naturalmente è un libro adatto ad un lettore che cerca un romanzo con contenuti di alto livello e che non si spaventa innanzi a ricche citazioni di filosofia, teologia, storia della scienza, esoterismo…
Quindi chi vuole una lettura poco impegnativa deve rivolgersi a romanzi meno articolati di questo.
Adatto ad un pubblico adulto che apprezza una lettura intellettualmente stimolante e coinvolgente.
Henri Loevenbruck, Il segreto dello Speziale, Rizzoli, Milano, 2013, pagine 784, euro 19,00.
Di Laura Ester Ruffino